La nostra filosofia
Lo Studio del dottor GIUSEPPE GALLITELLI dottore commercialista - revisore contabile, dal 2008 opera professionalmente nel campo della consulenza aziendale, tributaria, societaria ed in quella delle agevolazioni finanziarie e dei servizi reali per le imprese. Assiste l'azienda dalla sua nascita, con la ricerca delle migliori fonti di finanziamento anche di tipo agevolato, nel suo divenire fino alla sua estinzione. Si occupa principalmente di agevolazioni finanziarie e servizi reali alle imprese. La lunga esperienza professionale garantisce risposte rapide ed affidabili con l'obiettivo di fornire al cliente strumenti idonei a governare le più varie problematiche della propria attività. Dedizione e professionalità garantiscono la massima qualità del servizio. Verifica, reperimento e gestione di agevolazioni finanziarie (contributi in conto capitale, contributi in conto interessi, contributi a fondo perduto e credito di imposta) messe a disposizione dalle norme regionali, nazionali ed europee, in relazione alle caratteristiche dell’azienda e ai progetti di investimento. Il ricorso alla finanza agevolata, ha rappresentato nell'ultimo decennio uno strumento di sostegno concreto alla realizzazione dei programmi aziendali. A distanza di pochi anni, i provvedimenti diretti al finanziamento dei diversi comparti dell'economia nazionale, si sono moltiplicati creando in tal modo una fitta rete di norme e provvedimenti che spesso disorientano l'imprenditore. Il finanziamento pubblico diviene pero un vantaggio competitivo per l'impresa laddove lo stesso si inquadri in una seria programmazione aziendale. L'errore piu comune e quello di programmare gli investimenti in base alle presumibili aperture e chiusure dei bandi pubblici. La strada da seguire invece, prevede il percorso inverso: nell'ambito della pianificazione degli investimenti, occorre tener conto delle possibili agevolazioni connesse a provvedimenti di legge. Ecco la necessita di ricorre a consulenti esterni in grado di guidare l'impresa nella scelta della forma di finanziamento più adeguata al raggiungimento delle finalità aziendali. L'assistenza prevede la valutazione delle esigenze reali dell'impresa, attraverso la redazione di una "scheda delle esigenze" da redigere in tandem con il committente e soprattutto utile a determinare le necessità dell'azienda in termini quantitativi e qualitativi. La consulenza dello Studio prevede inoltre: • il reperimento della fonte di finanza agevolata più appropriata; • la redazione del business plan occorrente; • la predisposizione e collazione dei documenti necessari alla spedizione della domanda di ammissione alle agevolazioni; • l'assistenza in tutta la fase della valutazione del progetto da parte degli istituti concessionari; • l'assistenza nelle eventuali integrazioni richieste; • l'assistenza nella fase di erogazione del contributo, della rendicontazione dell'investimento e degli adempimenti imposti dalla normativa Insieme al cliente quindi, lo Studio, ricerca gli strumenti più idonei ad agevolare il processo di creazione e/o di sviluppo dell'impresa.